Camera, Fontana (FI): “metodo risparmio esempio per tutta la PA”
“E’ un percorso virtuoso che parte da lontano, a partire dal 2012 quando furono bloccati gli aumenti automatici degli stipendi dei deputati. In questi anni c’è stata una attenzione particolare sulla spesa per i beni e servizi della Camera. Credo che amministrare bene i soldi dei cittadini sia un obiettivo da perseguire in continuazione, che non basta mai. Ora bisogna continuare su questa strada. La Camera è un esempio virtuoso, forse dovrebbe essere osservato attentamente dalla Pubblica Amministrazione in generale, soprattutto il modello di gestione di beni e servizi”. A parlare è uno dei deputati questore della Camera, Gregorio Fontana di Forza Italia, a colloquio con l’AGI in Transatlantico. “Penso al caso scuola delle auto blu – prosegue – che nei ministeri sono migliaia e vengono spesso gestite in via esclusiva: qui sono 10 per tutti i parlamentari e vengono usate solo in determinate situazioni. Se tutta la Pubblica Amministrazione usasse lo stesso criterio per l’assegnazione ci sarebbero risparmi di migliaia di auto blu. Poi c’è anche la gestione dei servizi”. Quindi il deputato ricorda: “Se il progetto di bilancio sarà approvato restituiremo un assegno da 85 milioni di euro, il più alto di sempre. Come collegio dei Questori abbiamo espresso l’auspicio che queste risorse risparmiate vadano alle zone colpite dal sisma“.
(AGI) – Roma, 18 lug. –