Caro bollette, Gregorio Fontana (FI): “Dare la possibilità di dilazionare il costo spalmando i pagamenti nell’arco di due anni.”
“L’annuncio di ieri della Presidente della Commissione Ursula von der Leyen sul tetto al prezzo del gas è una decisione forte, a cui si è giunti anche grazie all’iniziativa in Europa del Presidente Berlusconi e di Forza Italia, che aiuterà a frenare l’inflazione. Ma, nel frattempo, la sofferenza delle famiglie e delle imprese è giunta a livelli non più sostenibili e occorrono anche interventi immediati, evitando pericolosi scostamenti di bilancio. Gli interventi più veloci che si possono parallelamente attuare per alleviare gli effetti del caro energia sono l’utilizzazione della tassa sugli extra profitti e lo sganciamento del prezzo del gas da quello dell’energia elettrica, che, però, potrebbero non essere ancora sufficienti. Allora un aiuto concreto e facile da realizzare subito potrebbe essere quello di dare la possibilità di dilazionare il costo delle bollette, spalmando i pagamenti nell’arco di due anni”.
Lo ha detto nel corso di una riunione elettorale il deputato azzurro Gregorio Fontana, Questore della Camera, candidato per Forza Italia in Veneto.