Emergenza economica, Fontana (FI): “Governo in confusione: Si alla patrimoniale e No ai fondi europei”
Emergenza economica, Fontana (FI): “Governo in confusione: Si alla patrimoniale e No ai fondi europei”
Il deputato bergamasco di Forza Italia Gregorio Fontana ha dichiarato:
“La confusione che regna nel Governo nella gestione dell’emergenza sanitaria ed economica rischia di creare notevoli danni ai cittadini italiani.
Da un lato autorevoli settori del Partito Democratico spingono per una tassa patrimoniale, l’ennesimo prelievo fiscale che in una fase emergenziale come questa rischia di affossare ulteriormente qualsiasi prospettiva di ripresa economica.
Dall’altro lato il M5S è contrario all’utilizzo delle risorse rese disponibili dal Meccanismo Europeo di Stabilità, più noto come MES, per le spese nell’ambito sanitario, per l’Italia circa 36 miliardi di Euro. E’ bene chiarire che si tratta di fondi senza condizioni, risorse preziose in una emergenza sanitaria ed economica senza precedenti come quella che stiamo vivendo, che potrebbero essere utilizzate per la costruzione o riqualificazione di nuovi ospedali, ampliare il numero dei posti in terapia intensiva, migliorare le condizioni retributive di medici e infermieri, produrre dispositivi di protezione individuale (le mascherine che ancora risultano di difficile reperimento), investire nella ricerca, attrezzare la case di riposo. Tutte attività che producono lavoro e fanno circolare liquidità.
In questo momento così delicato rinunciare a queste risorse, per un pregiudizio ideologico, sarebbe un grave errore che recherebbe un danno notevole all’Italia, per questo speriamo che il Governo cambi rotta e ascolti le proposte di Forza Italia”.