Energia, Gregorio Fontana (FI): “Tetto al prezzo del gas è punto di svolta.”
“Dal 24 febbraio persiste la feroce aggressione di Putin contro l’Ucraina. Oggi tutti i Paesi democratici sono impegnati a contrastare un regime totalitario determinato a sconvolgere il mondo libero e le sanzioni contro la Russia sono giuste e necessarie. Di fronte alla reazione di Putin è incongruente solo pensare che l’Italia possa dissociarsi, visto che fa parte dell’Ue e dell’Alleanza atlantica condividendone i valori. In questo delicatissimo momento occorre la massima coesione europea ed atlantica per affrontare efficacemente la crisi energetica, liberando l’Europa dalla dipendenza russa. La prossima decisione di porre il tetto al prezzo del gas sarà un punto di svolta, a cui si dovranno aggiungere altre misure a livello nazionale che si possono attuare rapidamente per ristorare famiglie ed imprese, come l’utilizzazione della tassa sugli extra profitti nonchè la possibilità di dilazionare il costo delle bollette, spalmando i pagamenti nell’arco di almeno due anni”.
Lo ha dichiarato nel corso di un incontro con alcuni imprenditori della provincia di Padova il deputato azzurro Gregorio Fontana, Questore della Camera, candidato per Forza Italia in Veneto.