Fontana (FI): “La riforma costituzionale è un’occasione storica. Non tradiremo la nostra storia e i nostri elettori.”
Gregorio Fontana, membro del Comitato di Presidenza di Forza Italia, ha dichiarato:
“Non è difficile trovare, nella riforma costituzionale che stiamo votando, gran parte delle bandiere storiche di Forza Italia: superamento del bicameralismo perfetto, riduzione del numero dei parlamentari, abrogazione delle Province, rafforzamento dell’Esecutivo, razionalizzazione dei rapporti tra Stato e Regioni, all’insegna del principio di responsabilità, per un federalismo reale e non nominale.
“Certo, tutto è perfettibile. Questa non è la nostra riforma ideale, mancano aspetti importanti come il Presidenzialismo. Ma noi facciamo politica, non politologia. E nelle condizioni date chiedere di più significherebbe perdere un’occasione storica e tradire sia la nostra storia sia i nostri elettori.
“Il malpancismo e il benaltrismo sono vizi storici della sinistra, spesso strumentali, dai quali la stessa sinistra comincia a prendere le distanze, da un po’ di tempo. È paradossale quei vizi debbano rivivere oggi dentro alcuni esponenti di Forza Italia. Nel nostro Partito il dissenso è lecito, ma non può tradursi in una sistematica demolizione da parte di pochi del lavoro di tutti”.