Fontana (Forza Italia): “Noi vittime di un golpe. Si vada subito al voto”
Articolo pubblicato su BergamoNews.it in data 16 dicembre 2013
Parla a tutto campo Gregorio Fontana nel corso della serata organizzata a Sarnico da Forza Italia Basso Sebino. Politica nazionale e locale con sferzate verso il premier Enrico Letta e l’ex coordinatore Pdl Angelo Capelli.
Per il parlamentare Fontana, molto ben accolto all’evento organizzato dalle sorelle Cadei, anima del movimento berlusconiano di Sarnico, la fase costituente di Forza Italia ha riscosso un consenso bulgaro tra gli amministratori locali.
“Una buona partenza che fonda le sue origini nelle ragioni politiche care al 1994: lotta contro l’oppressione fiscale; riforma della giustizia; snellimento della burocrazia. Principi traditi dagli ultimi governi, in special modo da quello in carica guidato da un Enrico Letta, che indulge troppo alla politica degli annunci rispetto ai fatti”.
Per il deputato di Bergamo l’Italia è oggi vittima di un autentico “colpo di Stato”, con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la Corte Costituzionale e la magistratura a tirarne i fili: “Gli stessi che cercano di mantenere in vita le cosidette larghe intese, pur ristrette dopo l’addio del partito guidato da Silvio Berlusconi. Soltanto Matteo Renzi è riuscito a destabilizzare questo meccanismo da Prima Repubblica; contro il quale è sceso in piazza il movimento dei forconi”.
I forconi che l’onorevole giustifica in parte, come espressione, per quanto riguarda il nord Italia, “del grido di dolore di piccoli imprenditori, professionisti e artigiani esausti del continuo versare sangue nelle casse dello Stato”. Per motivare la sua opinione, cita l’esempio delle tasse sulla casa: 10 miliardi di euro durante il governo Berlusconi, 20 miliardi nel corso del governo Monti e 30 miliardi nel governo Letta.
L’esponente forzista, in linea con il pensiero del Cavaliere, sostiene la necessità di “un rapido ritorno alle urne, perché solo una dittatura teme di lasciare scegliere al popolo chi lo deve governare”.
Il modello di un partito svecchiato e leggero, come quello americano, è per Fontana quanto mai utile e necessario. I club di Forza Italia sono l’espressione ideale del rinnovamento di cui ha bisogno la politica italiana.
Infine il parlamentare non risparmia, guardando al recente passato, una stoccata polemica contro i “leaderini locali”, riferendosi forse a coloro che hanno deciso di seguire Angelino Alfano nel “nuovo centro destra”. Sulle alleanze, infine, Fontana ribadisce l’utilità del rapporto con la Lega Nord, che insieme a Forza Italia costituisce l’unica alternativa alla sinistra, anche sul territorio bergamasco.