Immigrati, Fontana (FI): “il Governo nega lo stato di emergenza in Italia ma chiede aiuto straordinario all’Europa”
“Lo sbarco di più di mezzo milione di persone in tre anni, più di quattrocentomila clandestini, tempi d’attesa disastrosi per l’esame delle richieste d’asilo, un sistema di accoglienza costoso, inefficiente e criminogeno, infiltrato da mafia e criminalità organizzata, nonché le proteste crescenti dei sindaci costretti in tutta Italia a subire dall’alto l’imposizione di centri di accoglienza nei loro comuni. Tutto questo ancora non basta al Governo per decidere di dichiarare lo stato di emergenza, così come aveva chiesto Forza Italia, anche attraverso il suo capogruppo Renato Brunetta nel corso del question time oggi alla Camera.” E’ quanto dichiarato oggi dall’onorevole Gregorio Fontana, componente in quota Forza Italia della Commissione d’inchiesta sui migranti. “ Mi chiedo – continua Fontana – con che faccia Gentiloni e Minniti, dopo aver negato questo pomeriggio in quest’Aula la drammatica realtà del disastro immigrazione in Italia, affermando di non voler dichiarare lo stato di emergenza, vadano poi a invocare aiuti urgenti e straordinari dall’Europa”.