No Imu day. Fontana (FI): “Niente da festeggiare, con questo governo pressione arrivata al 44,2%, debito pubblico +123 miliardi”. Benigni (FI): “A Bergamo sonoro flop delle manifestazioni pro Renzi”.
<<Non so come abbia fatto Renzi a scegliere un giorno come questo per parlare di tasse e fare propaganda, infatti oggi è un giorno davvero infausto per gli italiani, non solo perché scadono i termini di pagamento di 24 tasse, ma anche perché la tanto paventata cancellazione della Tasi, alla fine non è che l’ennesimo imbroglio che il governo Renzi ha messo in atto verso i cittadini- sottolinea il deputato bergamasco di Forza Italia Gregorio Fontana-. Infatti i contribuenti, alla fine, si troveranno a pagare quest’anno la stessa quantità di tasse sulla casa che hanno versato lo scorso anno. L’intero ammontare della tassazione sugli immobili si è attestato a circa 30 miliardi nel 2015 e così resterà nel 2016. Da quando Renzi è al governo, c’è stato poi un incremento della pressione fiscale arrivata quest’anno al 44,2%. Oltre che l’aumento del debito pubblico, come dimostrano i dati resi noti dalla Banca d’Italia: a febbraio 2014, quando ha cominciato a governare Renzi, il debito ammontava a 2.107,6 miliardi di euro, mentre ad aprile 2016 si è attestato a 2.230,8 miliardi, record negativo per l’Italia. Questo vuol dire che con Renzi il debito pubblico italiano, in poco più di due anni, è aumentato di 123,20 miliardi, pari a una media di 4,7 miliardi al mese>>. Sull’argomento interviene anche il coordinatore di Forza Italia Bergamo Stefano Benigni: <<Le manifestazioni annunciate in pompa magna dal Pd nazionale su tutto il territorio non ci sono state o sono state un vero e proprio fiasco. A Bergamo nessuno è sceso in piazza o ha organizzato clamorose manifestazioni sul “No Imu day”, se non una mesta conferenza stampa. Renzi-conclude Benigni- sulla diminuzione delle tasse non riesce a convincere non solo i cittadini, ma neppure gli iscritti e i dirigenti del suo partito, che hanno pensato bene di disertare l’organizzazione delle manifestazioni sul territorio>>.