Protezione umanitaria, Fontana e Ravetto (FI): “Violenza di Roma conferma l’urgenza di adeguare le regole italiane di protezione internazionale a quelle europee”
Gregorio Fontana e Laura Ravetto, deputati di Forza Italia, hanno dichiarato:
“I fatti di violenza sulla turista finlandese a Roma confermano che occorre al più presto porre rimedio all’anomalia tutta italiana rappresentata dalla protezione umanitaria. Forza Italia chiederà una rapida calendarizzazione e discussione della specifica proposta di legge già da tempo presentata, che se approvata consentirà finalmente di allineare le regole per la protezione internazionale a quelle in vigore nel resto d’Europa.
Inoltre la vicenda di Roma, come già quella di Rimini, dimostra ancora una volta che il permesso umanitario è concesso facilmente e con grande libertà a chi, secondo gli standard europei, non avrebbe invece diritto ad alcuna protezione e si trasforma di fatto in una sanatoria mascherata. Basti pensare che solo il 48% delle protezioni internazionali concesse dall’Italia nel 2016 (status di rifugiato e protezione sussidiaria) hanno effetto e sono riconosciute nel resto dell’Europa, mentre la maggioranza, il restante 52% ovvero la protezione umanitaria, viene concessa grazie a regole che esistono solo in Italia.”