Manovra, Gregorio Fontana (FI): “Governo condanna Italia alla stagnazione”
Con questa finanziaria il governo delle quattro sinistre condanna l’Italia alla stagnazione.
Con questa finanziaria il governo delle quattro sinistre condanna l’Italia alla stagnazione.
Domani, sabato 9 novembre, alle ore 11.30, presso la Sala Stampa del Centro Congressi Giovanni XXIII (viale Papa Giovanni XXIII, 106 – Bergamo), si terrà la conferenza stampa “Bergamo: fra buongoverno lombardo e oppressione fiscale”. Saranno presenti Alessandro...
“Evidentemente è una scelta precisa del Governo e non fu una svista quando, già in prima lettura, respinse l’odg che lo impegnava a proseguire la programmazione economica per il rafforzamento dei collegamenti con l’Aeroporto...
“La Legge di bilancio mette in evidenza due emergenze che s’intrecciano in modo allarmante. La prima è quella economica perché questa manovra aumenta la pressione fiscale al 42,4 per cento con la prospettiva di...
“E’ l’ora dei ‘gilets azzurri’. Contro l’aumento della pressione fiscale, in Italia nascono i ‘gilets azzurri’, che con pacifica fermezza, a partire dal Parlamento con i deputati di Forza Italia, manifesteranno capillarmente per tutto...
“Il Governo, adesso che sembra piegarsi a più miti consigli per evitare l’incombente procedura d’infrazione da parte dell’Ue, ascolti il concreto e responsabile messaggio che viene oggi da Confartigianato e riscriva la manovra: abbandoni...
“Il Governo, in attesa dell’esito di un accordo, ancora molto incerto, con la Commissione europea per evitare la procedura d’infrazione, ha sottoposto alla Camera una manovra al buio. E’ un paradosso che evidenzia il...
Indice della Newsletter numero 36 : Tenenza a Zingonia, “Vinta una storica battaglia, ora più effettivi assegnati alla Provincia di Bergamo” Centenario Aula Camera. Le parole attuali del bergamasco Bortolo Belotti Una manovra assistenzialista che non...
un inutile sacrificio del Nord per far arrivare consistenti risorse al Sud senza determinarne una reale crescita economica
Care amiche, cari amici, dopo le elezioni politiche del 4 marzo scorso si è aperta in Italia una fase politica del tutto inedita ed imprevedibile, caratterizzata dalla nascita di un’alleanza, non votata dagli elettori,...